Una guida ai vantaggi della registrazione di uno yacht a: Cipro, Guernsey, Isola di Man, Madeira (Portogallo) e Malta
Introduzione
Per individui e famiglie con un elevato patrimonio netto, gli yacht rappresentano non solo un mezzo di trasporto, ma anche un simbolo di lusso e svago. Possedere uno yacht in modo ottimale comporta diverse considerazioni importanti, tra cui la giurisdizione di registrazione, che può avere un impatto significativo in termini di implicazioni fiscali, conformità normativa e flessibilità operativa.
Dixcart Air Marine è specializzata nell'assistenza ai clienti nella registrazione di yacht in diverse giurisdizioni, offrendo competenza e guida durante tutto il processo.
Registrazione degli yacht
La registrazione di uno yacht implica la scelta della giurisdizione giusta, tenendo conto di fattori quali la normativa fiscale, il quadro giuridico e le procedure amministrative.
Dixcart Air Marine fornisce servizi completi, tra cui: coordinamento del processo di registrazione, consulenza sull'efficienza fiscale e amministrazione e gestione continue.
Inoltre, possiamo fornire assistenza per: società veicolo, contabilità, accordi doganali e servizi a valore aggiunto come la gestione di incarichi dirigenziali. La nostra competenza si estende alle formalità di importazione ed esportazione, alla registrazione dei beni e alla consulenza in materia di IVA e imposte sulle società.
Ci occupiamo delle procedure di registrazione in corso e monitoriamo attentamente costi, budget e flusso di cassa. Possiamo anche fornire assistenza per la gestione dell'equipaggio, inclusi contratti e paghe.
Scegliere la giusta giurisdizione
La scelta della giurisdizione appropriata per la registrazione di uno yacht è fondamentale. Ogni giurisdizione offre vantaggi unici, soddisfacendo esigenze e preferenze diverse. Cipro, Guernsey, Isola di Man, Madeira (Portogallo) e Malta sono tra le giurisdizioni più ambite dai proprietari di yacht grazie ai loro regimi fiscali favorevoli, al quadro normativo e alla competenza marittima.
Registrazione di yacht a Cipro
Cipro si sta affermando come una giurisdizione interessante per la registrazione degli yacht, offrendo tariffe di registrazione competitive, bassi costi annuali e agevolazioni fiscali. Il registro navale cipriota ha registrato una crescita significativa e mantiene elevati standard qualitativi.
Riconosciuta nelle white list dei MoU di Parigi e Tokyo, Cipro attrae armatori stranieri grazie ai suoi eccellenti vantaggi fiscali e alla flotta di qualità. Tra i vantaggi più significativi figurano procedure IVA conformi e un solido sistema di tassazione sul tonnellaggio. Inoltre, Cipro offre esenzioni fiscali sui dividendi e sugli utili derivanti da società straniere, ideali per le società di gestione navale che ricercano efficienza e affidabilità.
Nel maggio 2010, Cipro ha introdotto un sistema di tassazione sul tonnellaggio (TT) in linea con le linee guida dell'UE. Questo sistema calcola l'imposta sul tonnellaggio (TT) in base al tonnellaggio netto delle navi ammissibili impegnate in attività di trasporto marittimo qualificate e utilizza un insieme definito di aliquote tariffarie, come specificato nella legislazione pertinente. Invece di tassare direttamente i profitti, questo sistema valuta le navi in base alle loro dimensioni, offrendo flessibilità alle aziende con diverse attività commerciali all'interno dello stesso gruppo.
Le attività di trasporto marittimo sono tassate in base alle dimensioni della nave, mentre le altre operazioni sono soggette a un'aliquota fissa del 12.5%. Inoltre, Cipro offre diversi vantaggi fiscali alle società di gestione navale, come l'esenzione dai dividendi (a determinate condizioni), l'esenzione fiscale sugli utili derivanti da stabili organizzazioni estere e l'assenza di ritenuta alla fonte sul rimpatrio dei redditi (inclusi dividendi, interessi e quasi tutte le royalties).
Per ulteriori informazioni sulla registrazione di yacht a Cipro, contattare: advisor.cyprus@dixcart.com
Registrazione di yacht a Guernsey
In qualità di membro del Red Ensign Group, Guernsey offre un registro nautico affidabile, che garantisce stabilità, efficienza fiscale e conformità normativa. Gli yacht registrati a Guernsey beneficiano di tariffe competitive e di un'amministrazione affidabile. L'utilizzo di una struttura societaria di Guernsey offre protezione patrimoniale e altri vantaggi, tra cui l'accesso a una bandiera esclusiva e alla registrazione IVA. Inoltre, la validità della registrazione internazionale di Guernsey, i requisiti di presenza flessibili e le opzioni esenti IVA sono molto apprezzate dai proprietari di yacht.
Guernsey offre tariffe di registrazione competitive, senza imposta sul tonnellaggio né tasse di registro annuali aggiuntive. Le registrazioni sono riconosciute a livello internazionale, con tutta la documentazione disponibile in inglese e ampiamente accettata.
È importante sottolineare che gli yacht registrati a Guernsey non sono obbligati a visitare fisicamente Guernsey. Inoltre, poiché Guernsey si trova al di fuori del territorio IVA dell'UE, offre vantaggi ai proprietari residenti al di fuori dell'UE che desiderano operare le proprie imbarcazioni in esenzione IVA in Europa, in regime di ammissione temporanea (importazione temporanea), a condizione che soddisfino i criteri di ammissibilità.
Per ulteriori informazioni sulla registrazione degli yacht a Guernsey, contattare: advisor.guernsey@dixcart.com
Registrazione di yacht nell'Isola di Man
L'Isola di Man offre vantaggiose agevolazioni IVA per i servizi di charter commerciale, consentendo il recupero dell'IVA su acquisti o importazioni. Gli yacht di proprietà di società registrate sull'Isola di Man beneficiano di un'aliquota IVA pari a zero sui redditi da charter, oltre a procedure doganali semplificate e agevolazioni fiscali.
Anche se uno yacht non è registrato sull'isola, può comunque beneficiare del regime IVA dell'Isola di Man, se di proprietà di una società registrata ai fini IVA nell'Isola di Man, purché venga utilizzato per servizi di charter commerciale. Inoltre, le strutture dell'Isola di Man consentono la contabilizzazione e il recupero dell'IVA sugli acquisti di yacht, facilitando l'efficienza delle transazioni.
I ricavi derivanti da charter possono essere soggetti a un'aliquota zero nell'OIM. Se uno yacht può ospitare dieci o più passeggeri, incluso l'equipaggio, può essere considerato "trasporto passeggeri" ai fini IVA. Nell'Isola di Man o nel Regno Unito, le prestazioni di "trasporto passeggeri" sono esenti da IVA, mentre negli Stati membri dell'UE i servizi di charter possono essere soggetti alle normative IVA locali a seconda del luogo in cui avviene il noleggio.
Per ulteriori informazioni sulla registrazione di yacht nell'Isola di Man, contattare: advisor.iom@dixcart.com
Registrazione di yacht a Madeira (Portogallo)
Madeira, parte del Portogallo, offre un'opzione credibile e competitiva per la registrazione di yacht tramite il suo Registro Navale Internazionale. Gli yacht registrati a Madeira beneficiano della conformità alle normative UE, di vantaggi IVA e di incentivi fiscali, rendendola una scelta interessante per le aziende proprietarie di yacht.
Il Registro Navale Internazionale (MAR) di Madeira rispetta gli standard dell'UE e non è riconosciuto come bandiera di comodo da organizzazioni come la Federazione Internazionale dei Lavoratori dei Trasporti (ITF). Inoltre, il MAR consente il pieno accesso alle acque dell'UE senza restrizioni per gli yacht commerciali o privati. Per gli yacht commerciali, il MAR offre esenzioni IVA su diverse spese.
Importare uno yacht di seconda mano nell'UE, in particolare in base alla normativa IVA portoghese, offre diversi vantaggi. In primo luogo, l'IVA può essere applicata a un prezzo di acquisto inferiore basato sulla svalutazione, con conseguente potenziale riduzione significativa dell'IVA. Per gli yacht commerciali registrati sul MAR e utilizzati in attività di charter, sono previste esenzioni IVA sul prezzo di acquisto, sulle riparazioni, sul carburante, sui beni di approvvigionamento e sulla fornitura di attrezzature, a condizione che vi sia una regolare attività commerciale e che siano in essere adeguati contratti di charter.
Inoltre, i vantaggi operativi includono l'assenza di requisiti di cittadinanza per l'equipaggio, l'esenzione dalle imposte sul reddito delle persone fisiche e accordi flessibili di previdenza sociale per i membri dell'equipaggio.
Le società proprietarie di yacht a Madeira beneficiano di un regime fiscale favorevole, che include aliquote ridotte dell'imposta sul reddito delle società ed esenzioni dalle ritenute d'acconto. Le società di Madeira beneficiano della registrazione IVA automatica, dell'esenzione dalle tasse iniziali di registrazione degli yacht e di quote annuali ridotte. Inoltre, il routing degli investimenti può eliminare le ritenute d'acconto sui dividendi.
Per ulteriori informazioni sulla registrazione degli yacht a Madeira, contattare: advisor.portugal@dixcart.com
Registrazione di yacht a Malta
Nell'ultimo decennio, Malta ha consolidato il suo status di centro internazionale di eccellenza marittima nel Mediterraneo, con il più grande registro navale d'Europa e il sesto al mondo. Inoltre, Malta offre condizioni favorevoli agli yacht utilizzati sia per il noleggio privato che commerciale ed è leader mondiale nella registrazione di yacht commerciali. Il suo ambiente favorevole alle imprese, la posizione strategica nel Mediterraneo e l'adesione agli standard marittimi internazionali contribuiscono alla sua importanza.
Gli yacht commerciali registrati a Malta non sono soggetti a restrizioni commerciali e il processo di certificazione del riconoscimento dell'equipaggio è rapido, con un periodo di riconoscimento massimo di tre mesi.
Quando uno yacht viene utilizzato per il noleggio commerciale, è possibile ottenere una dilazione IVA quando lo yacht, per essere utilizzato per un'operazione commerciale, viene importato a Malta. Il proprietario dello yacht può anche recuperare l'IVA pagata sui beni e servizi utilizzati per l'operazione di noleggio.
Analogamente, quando uno yacht viene utilizzato per il leasing a lungo termine, è possibile ottenere una dilazione IVA, con l'utente finale, il locatario, che paga l'IVA sui canoni mensili per tutta la durata del contratto. Inoltre, qualsiasi utilizzo dello yacht al di fuori delle acque territoriali dell'UE non è soggetto ad IVA.
Le vendite di yacht da parte di società di navigazione autorizzate a Malta non sono soggette a imposte a Malta e i residenti non maltesi che vendono azioni di una società proprietaria di yacht sono esenti dall'imposta sulle plusvalenze ai sensi della legge fiscale maltese.
Per ulteriori informazioni sulla registrazione di yacht a Malta, contattare: advisor.malta@dixcart.com
Conclusione e dettagli di contatto
Selezionare la giurisdizione giusta per la registrazione di uno yacht è fondamentale per massimizzare i vantaggi e garantire la conformità normativa. Grazie alla sua esperienza e alla sua presenza globale, Dixcart Air Marine assiste i clienti nell'affrontare le complessità della proprietà di uno yacht, offrendo soluzioni personalizzate per soddisfare le loro esigenze e preferenze specifiche.
Se desideri ulteriori informazioni riguardo Registrazione dell'yachte non sei sicuro di quale giurisdizione, contatta consiglio@dixcart.com per ulteriore assistenza.