Imposte sulla proprietà in Portogallo: una guida per acquirenti, venditori e investitori
Il Portogallo è emerso come una destinazione popolare per gli investimenti immobiliari, offrendo un mix di stile di vita e vantaggi finanziari. Ma, sotto la superficie di questo paradiso soleggiato, si nasconde un complesso sistema fiscale che può avere un impatto sui tuoi rendimenti. Questa guida svela i misteri delle imposte sulla proprietà portoghesi, dalle imposte annuali alle plusvalenze, assicurandoti di essere ben preparato a navigare nel panorama.
Dixcart ha riassunto di seguito alcune delle implicazioni fiscali applicabili in Portogallo (si noti che questa è una nota informativa di carattere generale e non deve essere considerata come una consulenza fiscale).
Conseguenze fiscali sul reddito da locazione
- Individui
- Reddito da locazione di immobili residenziali: Un'aliquota fissa del 25% si applica ai redditi netti da locazione di immobili residenziali, indipendentemente dal fatto che il soggetto sia residente fiscale o meno. Tuttavia, sono previste aliquote ridotte per i contratti di locazione a lungo termine:
- Più di 5 e meno di 10 anni: 15%
- Più di 10 e meno di 20: 10%
- Oltre 20 anni: 5%
- Reddito da locazione di immobili residenziali: Un'aliquota fissa del 25% si applica ai redditi netti da locazione di immobili residenziali, indipendentemente dal fatto che il soggetto sia residente fiscale o meno. Tuttavia, sono previste aliquote ridotte per i contratti di locazione a lungo termine:
- Aziende
- Il reddito netto da locazione guadagnato tramite una società è tassato in modo diverso a seconda dello stato di residenza fiscale della società.
- Società residenti: Il reddito netto da locazione è tassato a aliquote comprese tra il 16% e il 20% nel Portogallo continentale e tra l'11.9% e il 14.7% per gli immobili situati a Madeira.
- Società non residenti: Il reddito netto da locazione è tassato con un'aliquota fissa del 20%.
- Il reddito netto da locazione guadagnato tramite una società è tassato in modo diverso a seconda dello stato di residenza fiscale della società.
Le spese ammissibili possono essere utilizzate per ridurre il reddito imponibile dovuto, a condizione che facciano parte dell'attività di produzione del reddito.
Noleggio a breve termine (“Alojamento Local” (AL))
Esistono sfumature specifiche per i requisiti fiscali e di licenza degli affitti a breve termine in Portogallo. Vedi qui per ulteriori dettagli.
Tassazione dei redditi da locazione esteri per i residenti fiscali portoghesi
In quanto residente fiscale in Portogallo, un individuo è soggetto a imposta sul proprio reddito globale, inclusi i redditi da locazione di immobili posseduti personalmente al di fuori del Portogallo. Questo reddito da locazione estero è generalmente tassato con un'aliquota fissa del 28%. Tuttavia, un contribuente può scegliere di tassare questo reddito secondo le aliquote marginali progressive dell'imposta sul reddito portoghese se ciò comporta un minore onere fiscale.
Il processo di tassazione dei redditi da locazione esteri prevede due passaggi chiave:
- Il reddito da locazione viene tassato innanzitutto nel Paese in cui si trova l'immobile.
- Il reddito viene poi dichiarato in Portogallo.
Per evitare la doppia imposizione, potrebbe essere stipulato un accordo per evitare la doppia imposizione, in base al quale il Portogallo può concedere un credito d'imposta per l'imposta già pagata all'estero. L'imposta finale dovuta in Portogallo è la differenza tra l'imposta calcolata secondo le aliquote portoghesi e il credito d'imposta. Ciò garantisce che l'onere fiscale totale del soggetto su tale reddito sia pari all'aliquota fiscale più elevata tra quelle dei due Paesi.
Imposta patrimoniale Al momento dell'acquisto
Le seguenti tariffe si applicano sia agli acquirenti individuali che a quelli aziendali (salvo diversa indicazione) all'acquisto e alla proprietà di immobili in Portogallo:
- Imposta di bollo sull'acquisto di un immobile
- In Portogallo, sugli acquisti di immobili viene riscossa un'imposta di bollo:
- tasso: L'aliquota dell'imposta di bollo è pari allo 0.8% del valore più elevato tra il prezzo di acquisto e il VPT (valore imponibile della proprietà). Poiché il VPT è solitamente inferiore al prezzo di acquisto, l'imposta di bollo è solitamente calcolata sul prezzo di acquisto.
- Pagamento e quando pagare: L'acquirente è responsabile del pagamento dell'imposta di bollo prima l'atto finale è firmato. La prova del pagamento deve essere fornita al notaio.
- In Portogallo, sugli acquisti di immobili viene riscossa un'imposta di bollo:
- Imposta sul trasferimento di proprietà:Oltre all'imposta di bollo, quando un immobile cambia proprietario in Portogallo, si applica un'imposta di trasferimento denominata IMT (Imposto Municipal sobre Transmissões Onerosas de Imóveis) si applica – vale a dire:
- Chi paga: L'acquirente è responsabile del pagamento dell'IMT.
- Quando pagare: Il pagamento è dovuto prima l'atto di vendita finale della proprietà è firmato. La prova del pagamento deve essere presentata al notaio durante lo scambio della proprietà.
- Base di calcolo: L'IMT viene calcolato sul valore più elevato tra il prezzo di acquisto effettivo e il valore imponibile dell'immobile (VPT).
- imposte Tasso: Il tasso IMT dipende principalmente da due fattori:
- La destinazione d'uso dell'immobile (ad esempio, residenza principale o seconda casa).
- Che l'acquisto riguardi la prima o le successive abitazioni.
- Le aliquote variano dallo 0% al 6.5% (in precedenza, l'aliquota massima era dell'8%).
- Esenzione per le società immobiliari: Le società la cui attività principale è l'acquisto e la vendita di immobili sono esentate dall'IMT se possono dimostrare di aver venduto altri immobili nei due anni precedenti.
- Chi paga: L'acquirente è responsabile del pagamento dell'IMT.
Imposta annuale sulla proprietà del proprietario
- Imposta comunale annuale sulla proprietà (IMI)): Possono essere applicate due imposte comunali annue sulla proprietà, vale a dire l'IMI (Imposto Municipal sobre Imóveis) e AIMI (Aggiuntivo a IMI):
- IMI (Imposta annuale comunale sugli immobili)
- Chi paga: Proprietario dell'immobile al 31 dicembre dell'anno precedente.
- Base di calcolo: In base al valore imponibile dell'immobile (VPT).
- Aliquota fiscale: Varia dallo 0.3% allo 0.8% del VPT. L'aliquota specifica dipende dal fatto che la proprietà sia classificata come urbana o rurale dalle autorità fiscali portoghesi. Questa classificazione si basa sulla posizione della proprietà.
- Caso speciale: I proprietari (persone fisiche o società) che si trovano in una giurisdizione fiscale inserita nella lista nera dell'autorità fiscale portoghese sono soggetti a un'aliquota fissa IMI del 7.5%.
- AIMI (Imposta aggiuntiva annuale sui beni comunali)
- Che cosa è: Un'imposta aggiuntiva sugli immobili con un valore imponibile elevato (VPT).
- soglia: Si applica alla porzione di cumulativo VPT superiore a € 600,000 per tutti gli immobili residenziali e i terreni edificabili di proprietà di un singolo contribuente.
- Nota importante per le coppie: Si applica la soglia dei 600,000 € a personaPertanto, le coppie con comproprietà sono tenute all'AIMI sui beni che superano 1.2 milioni di euro (il doppio della soglia individuale).
- Come funziona: L'AIMI viene calcolato in base a totale VPT di contro tutti i proprietà di un individuo, non solo una singola proprietà. Se il VPT combinato supera i 600,000 €, l'importo eccedente è soggetto ad AIMI.
- Aliquota fiscale: Varia tra lo 0.4% e l'1.5%, a seconda che il proprietario sia tassato come singolo individuo, coppia o società.
- Esenzione: Sono esenti dall'AIMI gli immobili utilizzati per promuovere attività specifiche, come la fornitura di alloggi locali a prezzi accessibili.
- IMI (Imposta annuale comunale sugli immobili)
Imposta sulla proprietà in caso di vendita
Partenza individuali
L'imposta sulle plusvalenze si applica ai profitti derivanti dalla vendita di immobili in Portogallo, a meno che l'immobile non sia stato acquistato prima del 1989. Le implicazioni fiscali variano a seconda che si sia residenti o meno, dell'utilizzo dell'immobile e del modo in cui vengono utilizzati i proventi della vendita.
- Calcolo delle plusvalenze: Le plusvalenze sono calcolate come differenza tra il prezzo di vendita e il valore di acquisizione. Il valore di acquisizione può essere adeguato all'inflazione, ai costi di acquisizione documentati e a qualsiasi miglioramento del capitale effettuato nei 12 anni precedenti la vendita.
- Residenti fiscali
- Il 50% della plusvalenza è tassabile.
- Potrebbe essere applicata l'esenzione dall'inflazione se l'immobile è stato posseduto per due o più anni.
- Il guadagno imponibile viene aggiunto al tuo altro reddito annuale e tassato a aliquote marginali che vanno dal 14.5% al 48%.
- Esenzione per residenza principale: i guadagni derivanti dalla vendita della tua residenza principale sono esenti se l'intero ricavato (al netto di qualsiasi mutuo) viene reinvestito in un'altra residenza principale in Portogallo o nell'UE/SEE. Questo reinvestimento deve avvenire prima della vendita (entro una finestra di 24 mesi) o entro 36 mesi dalla vendita. Devi anche vivere nella nuova proprietà entro 6 mesi dall'acquisto.
- Residenti non fiscali
- Dal 1° gennaio 2023, il 50% della plusvalenza è imponibile.
- L'aliquota d'imposta applicabile dipende dal reddito mondiale del non residente ed è soggetta ad aliquote progressive, fino a un massimo del 48%.
- Residenti fiscali
Aziende:
L'aliquota dell'imposta sulle plusvalenze per le società non residenti è del 14.7% o del 20%, a seconda dell'ubicazione della proprietà. Per maggiori dettagli sulle aliquote specifiche dell'imposta sulle società, fare riferimento a qui.
Implicazioni fiscali per i beni ereditati
Sebbene in Portogallo non sia prevista l'imposta di successione, sulle successioni si applica l'imposta di bollo, oltre ad altre imposte (già menzionate sopra).
Ai fini dell'imposta di bollo, eredità o donazioni possono rientrare in una di due categorie: quelle esenti e quelle tassate con un'aliquota fissa del 10%. Le eredità di parenti stretti, quali genitori, figli e coniugi, sono esenti dall'imposta di bollo. Tutte le altre eredità e donazioni sono tassate con un'imposta di bollo fissa del 10%.
L'imposta di bollo è dovuta per la rispettiva proprietà, anche se il destinatario non risiede in Portogallo.
Per ulteriori informazioni su eredità o donazioni, vedere qui.
Non residenti che possiedono immobili in Portogallo e dove si applica un accordo di doppia imposizione
Il Portogallo offre un credito d'imposta sulle vendite immobiliari per individui non residenti. Se esiste un accordo sulla doppia imposizione (DTA) tra il Portogallo e il paese di residenza fiscale dell'individuo, questo credito può ridurre significativamente o eliminare la doppia imposizione. In sostanza, il DTA garantisce che qualsiasi imposta pagata in Portogallo venga accreditata su qualsiasi imposta dovuta nel paese di origine dell'individuo, impedendogli di essere tassato due volte sullo stesso reddito. Solo la differenza, se presente, tra i due importi fiscali è pagabile alla giurisdizione con l'aliquota fiscale più elevata.
Leggi qui per maggiori informazioni.
Considerazioni importanti oltre le tasse portoghesi
Sebbene le implicazioni fiscali portoghesi siano importanti, non sono l'unico fattore da considerare. È fondamentale esaminare le specifiche del DTA pertinente e comprendere le leggi e le normative fiscali locali nel paese di residenza fiscale dell'individuo. Inoltre, a seconda di come viene utilizzata la proprietà (ad esempio, per reddito da locazione), potrebbero essere richieste licenze specifiche.
Esempio per i residenti nel Regno Unito:
Un residente del Regno Unito che vende una proprietà in Portogallo sarà probabilmente soggetto all'imposta sulle plusvalenze nel Regno Unito. Tuttavia, la DTA tra Regno Unito e Portogallo in genere consente un credito contro le imposte del Regno Unito per qualsiasi imposta sulle plusvalenze pagata in Portogallo. Questo meccanismo impedisce la doppia imposizione dei proventi della vendita.
Strutturare la proprietà immobiliare in Portogallo: qual è la soluzione migliore?
Una domanda comune tra gli investitori è: qual è il modo più efficiente dal punto di vista fiscale per detenere una proprietà in Portogallo? La risposta dipende molto dalle circostanze individuali, dagli obiettivi di investimento e dall'uso previsto della proprietà.
- Proprietà personale (per i residenti fiscali portoghesi): Per i residenti che acquistano una residenza principale, detenere l'immobile a proprio nome può essere spesso più vantaggioso, in particolare per quanto riguarda l'imposta sulle plusvalenze (fare riferimento all'esenzione per la residenza principale nella sezione Imposte sulla proprietà in caso di vendita di un immobile sopra).
- Strutture aziendali: Sebbene una struttura aziendale possa sembrare allettante, comporta maggiori costi amministrativi e requisiti di conformità. Stabilire e mantenere la sostanza all'interno dell'azienda è essenziale. Tuttavia, la proprietà aziendale può offrire vantaggi come responsabilità limitata e una migliore protezione patrimoniale, che può essere inestimabile, specialmente per gli individui in giurisdizioni con rischi finanziari o di altro tipo più elevati. Il Portogallo ha accordi di protezione patrimoniale con diversi paesi.
Key Takeaway: Non esiste una risposta valida per tutti. La struttura ottimale dipende da una valutazione attenta delle esigenze e delle circostanze individuali.
Perché è importante interagire con Dixcart?
Non sono solo le considerazioni fiscali portoghesi sulle proprietà, ampiamente delineate sopra, ma anche l'impatto da dove potresti essere residente fiscale e/o domiciliato, che devono essere considerati. Sebbene la proprietà sia generalmente tassata alla fonte, è necessario prendere in considerazione i trattati sulla doppia imposizione e lo sgravio della doppia imposizione.
Un esempio tipico è il fatto che i residenti nel Regno Unito pagheranno anche le tasse nel Regno Unito, e questo sarà calcolato in base alle norme fiscali sulla proprietà del Regno Unito, che potrebbero essere diverse da quelle del Portogallo. È probabile che siano in grado di compensare l'imposta portoghese effettivamente pagata con la responsabilità del Regno Unito per evitare la doppia imposizione, ma se l'imposta del Regno Unito è più alta, saranno dovute ulteriori tasse nel Regno Unito. Dixcart sarà in grado di assistere in questo senso e di aiutarti a essere consapevole dei tuoi obblighi e dei requisiti di presentazione.
In quale altro modo Dixcart potrebbe assistervi?
Dixcart Portugal ha un team di professionisti esperti che possono assistervi con vari aspetti riguardanti la vostra proprietà, tra cui supporto fiscale e contabile, presentazione a un avvocato indipendente per la vendita o l'acquisto di una proprietà o mantenimento di una società che deterrà la proprietà. Vi preghiamo di contattarci per maggiori informazioni: advisor.portugal@dixcart.com.


